Pronomi indiretti

Indirect Object Pronouns
The indirect object pronouns are used to substitute a person or an object preceded by the preposition "a".

For example:
Per favore, mi rispondi? → "mi" = a me
Ti telefono domani → "ti" = a te
Ho incontrato Marco e gli ho detto una cosa → "gli" = a lui, a Marco
Ho visto Maria e le ho parlato → "le" = a lei, a Maria
Ci piacciono i romanzi d'amore → "ci" = a noi
Vi sembra una buona idea? → "vi" = a voi
È l'anniversario dei miei genitori. Voglio regarlargli un viaggio. → "gli" = a loro
Indirect object pronouns normally go before the verb, but with modal or phrasal verbs (volere, potere, dovere, sapere, cominciare a, stare per, finire di) followed by an infinitive, they can either be used before the conjugated verb or after the infinitive.

For example:
  • Mi vuoi parlare?
  • Vuoi parlarmi?


COMMON VERBS THAT TAKE INDIRECT OBJECTS (even if in English they don’t use to):
  • dare (to give) → Mi dai il libro?
  • dire (to tell / say) → Ti dico la verità
  • telefonare (to call on the phone) → Le telefono stasera
  • mandare (to send) → Gli mando una mail
  • chiedere (to ask) → Ci chiedono aiuto
  • parlare (to talk) → Vi parlo domani
  • piacere (to like) → Mi piace la musica reggae
EXERCISES